[#DIY Guest post] Come fare una card con Copic e Distress Oxide by Gothic and Lolita style
Aver aperto questo blog più di 10 anni fa è stata una bellissima occasione per imparare tante cose.
Con febbraio riparto con la nuova rubrica DIY guest post che ospita le creative (e blogger), con un tutorial o un approfondimento, così di cose nuove ne potrò imparare ancora molte!
Oggi abbiamo una splendida card di Daniela di Gothic and Lolita style, che ci mostra il suo processo creativo con un passo-passo. Un modo molto diverso di fare card rispetto al mio, per cui non posso che esserne felice.
Non sono affatto un'esperta di colorazione dei timbri, anzi non sono affatto un'esperta di Stamping! Sono riuscita a migliorare un po’ negli anni le mie timbrate, usando ad esempio una superficie morbida (come un tappetino del mouse, sì davvero funziona!), ma rimane per me la parte meno divertente. Non sono portata, bisogna farsene una ragione! :D E sebbene già all'università usassi i Copic Markers, era tutta un'altra storia. Ci sono tecniche specifiche da seguire se si vuole realizzare una colorazione perfetta di un timbro.
Per fortuna Daniela sopperisce a queste mie mancanze con la sua abilità nella card di oggi. Oltre alla tecnica della colorazione, lei aggiunge anche uno sfondo creato con i Distress Ink Oxide. Infine, usa altre due tecniche quella dell’embossing a freddo e quella dell’embossing a caldo. Insomma c’è da imparare e divertirsi con Daniela! Ma ora lascio parlare lei….
Ciao sono Daniela, mamma, moglie e creativa per passione. Mi piace fare un sacco di cose, dallo scrapbooking al mix media, ma la cosa che mi soddisfa di più è realizzare card. Quando Anna mi ha chiesto di partecipare alla sua rubrica devo dire che mi ha reso veramente felice e per ringraziarla vorrei mostrare qui come realizzo le mie card.
Ma vediamo cosa ci serve per partire.
Materiali:
- timbri clear stamps + base acrilica
- tampone
- colori (quelli che preferite: Copic, matite…)
- Distress ink Oxide
- blending tool
- Big Shot
- fustelle (cerchio, erba)
- embossing folder (chevron)
- polvere da embossing
- embosser
- cartoncino tinta unita
- carta per acquerello
- forbici
- biadesivo
- tanta allegria
E adesso mettiamoci al lavoro!
1- Realizziamo la base della card da cartoncino tinta unita. Per lo sfondo ho usato la Big Shot ed un embossing folder per creare un disegno a rilievo, che ho poi “mattato” con cartoncino nero. Poi ho timbrato un sentiment, che ho embossato a caldo con polvere ed embosser.
2- Timbriamo i nostri soggetti preferiti e coloriamoli con la tecnica che più ci piace. In questo caso, io ho usato i miei adorati Copic, sfumando i colori. Poi li ritagliamo e li mettiamo da parte per un attimo.
4- Su carta per acquerello creiamo uno sfondo per inserire poi i nostri personaggi. Ho fustellato un cerchio su cui impostare il mio sfondo. Per questo progetto ho usato i Distress Ink Oxide, che sfumati con il blending tool, mi hanno aiutata a creare un cielo pieno di nuvolette e dell'erba.
5 - Divertiamoci a collocare tutti gli elementi sulla card cercando di trovare armonia. Incolliamo ed il gioco è fatto!
Prova, sperimenta, gioca, ma soprattutto divertiti, perché questa è la vera essenza di questo hobby!
Un abbraccio
Daniela
Non dimenticare di visitare il blog di Daniela e i suoi canali social!
BLOG: gothic and lolita style
FACEBOOK: www.facebook.com/gothiclolitastyle
INSTAGRAM: www.instagram.com/daniela.care
2 commenti
Bellissima card! le scimmiette sono favolose...
RispondiEliminaCristina
thehouseoftheblackbirds.blogspot.it
Daniela è un master in colorazione! Bella Card!
RispondiEliminaCiao, grazie per il tuo commento! La trasparenza è tutto, per cui mi dispiace, ma non si accettano commenti anonimi o spam.